Il Branco

BRANCO di SEEONEE

 

Lo strumento educativo del Branco è il gioco, attraverso il quale si stimola il bambino a misurarsi continuamente con se stesso, a conoscere il proprio corpo ed acquisirne il controllo, ad esprimersi con creatività e fantasia. L’intera esperienza è calata nell’ambiente fantastico della giungla e delle «Storie di Mowgli» (rieditate da Kipling stesso per questo scopo): si tratta della traduzione pedagogica di un racconto in cui sono immerse le attività del Branco, in complementarietà con gli altri strumenti del metodo. Questo Racconto Raccontato è un modo per comunicare con i bambini, uno strumento privilegiato per instaurare un dialogo continuo e comunitario e per trasmettere loro dei valori.

Il Branco del Padova 7 accoglie bambini e bambine dalla IV elementare alla I media (9-11 anni). Sono previste indicativamente: tre attività mensili, il sabato pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30 presso il Centro Giovanile Antonianum; la partecipazione mensile alla S. Messa con tutto il gruppo del Padova 7 presso la cappella del Centro; con l’arrivo della bella stagione almeno un’uscita con pernottamento; un’uscita domenicale ad aprile con i Branchi di Padova e provincia; infine un campo estivo di una settimana tra fine luglio e inizio agosto.

 

LE SESTIGLIE

 

BIANCHI

PEZZATI

GRIGI

ROSSI

NERI

BRUNI

Giulia Annachiara Giustina Marina Irene Stefano
Pietro F. Elena Maya Felipe Bianca Pietro C.
Lorenzo Sergio Francesco Giovanni Valentino Ester
Umberto Sofia Giovanni Aurora Martina Lucia
Pietro B. Giorgio